OCCHIO IN OASI

OCCHIO IN OASI

ASSOCIAZIONE OCCHI IN OASI

  • Home
  • CHI SIAMO
    • IL CASALE
  • TERRITORIO
    • BOSCO ROCCONI
    • LAGO DI BURANO
    • LAGUNA DI ORBETELLO
  • EVENTI & NEWS
  • PRENOTAZIONI
    • MODULISTICA
  • DIDATTICA
    • DAD con il WWF
    • LABORATORI
    • SCUOLE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • I CAMPI ESTIVI WWF

#iotornoinoasi: Le Oasi WWF della Maremma riaprono

  1. Home
  2. #iotornoinoasi: Le Oasi WWF della Maremma riaprono

#iotornoinoasi: Le Oasi WWF della Maremma riaprono

Posted by:Occhio in Oasi Posted on:Gen 25,2021

 

Grazie al colore giallo della Toscana e alla fiducia nel comportamento dei nostri visitatori le Oasi della Maremma riprendono le aperture per le visite nei fine settimana:

Come visitare l’Oasi della laguna di Orbetello:

ogni sabato, domenica e giorno festivo dalle ore 9,30 alle 15,30

Costo biglietto: € 6, soci WWF gratuito, altre tariffe per fascia d’età.

Possibile prenotare orari e giorni alternativi per singoli visitatori, fotografi e birdwatchers.

La visita non richiede una particolare preparazione fisica, si svolge su sentieri piani e ombreggiati ed ha la durata di 2-3 ore. Sono consigliate le scarpe chiuse, che diventano obbligatorie nel periodo estivo, un binocolo o un cannocchiale.

Come arrivarci: dalla SS1 Aurelia direzione sud, ingresso al km 148,300.

Bosco Patanella al km 147,500 indicato da cartello stradale.

Tel. 0564898829 e-mail:  oasiorbetello@wwf.it

https://www.wwf.it/oasi/toscana/laguna_di_orbetello/

Come visitare l’Oasi del lago di Burano:

ogni domenica e giorno festivo con visita guidata alle ore 10,00 e alle 14,30 (ora legale alle 15,00). Non serve prenotazione.

Costo del biglietto € 10, soci WWF € 6. Altre tariffe per fasce d’età.

Passeggiata al Centro visite ogni giorno dalle 9 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,30. Costo biglietto € 2.

Come visitare l’Oasi di Bosco Rocconi

Ogni sabato e domenica alle ore 10 su prenotazione al numero 3208223972.

Costo del biglietto € 10, soci WWF € 6. Altre tariffe per fasce d’età.

La visita richiede una preparazione fisica minima, dato il cambio di altimetria (max 400 mt). Necessarie scarpe da trekking, abbigliamento ”a cipolla” e zaino leggero. Consigliato binocolo. Durata ca. 3 ore.

Come arrivarci: da sud, SS.1 Aurelia, uscita Manciano – Saturnia al Km 111 imboccare  SP 105 e seguire le indicazioni per Roccalbegna, oppure uscire al Km 145,900 ed immettersi nella SP 68 Maremmana, seguendo le indicazioni per Manciano – Saturnia e poi Roccalbegna. In Loc. Saloni (1km a sud di Roccalbegna) seguire le indicazioni per l’Oasi.

Da nord, superstrada Siena-Grosseto, uscire a Paganico e seguire le indicazioni per Arcidosso e poi per Roccalbegna. Per chi viene da Livorno uscita Grosseto Est in direzione Monte Amiata.

 

Facebook:www.facebook.com/le.o.maremma


Post navigation

← EDUCAZIONE CON IL WWF, piattaforma gratuita per DAD
martedì 2 febbraio 50° Festa delle zone umide →
Occhio in Oasi

No description.Please update your profile.

LEAVE A REPLY

Annulla risposta

    Articoli recenti

    • RAMSAR 2023 la settimana delle zone umide
    • RAMSAR 2 FEBBRAIO 2023
    • FENIDAY 2022
    • LA NATURA NEL TUO OBIETTIVO
    • L’AUTUNNO NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA

NEWS

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

@ 2016 ASSOCIAZIONE OCCHIO IN OASI