OCCHIO IN OASI

OCCHIO IN OASI

ASSOCIAZIONE OCCHI IN OASI

  • Home
  • CHI SIAMO
    • IL CASALE
  • TERRITORIO
    • BOSCO ROCCONI
    • LAGO DI BURANO
    • LAGUNA DI ORBETELLO
  • EVENTI & NEWS
  • PRENOTAZIONI
    • MODULISTICA
  • DIDATTICA
    • DAD con il WWF
    • LABORATORI
    • SCUOLE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
  • I CAMPI ESTIVI WWF

OPERATORE PER LE OASI WWF

  1. Home
  2. OPERATORE PER LE OASI WWF

OPERATORE PER LE OASI WWF

Posted by:Occhio in Oasi Posted on:Feb 20,2020

Le attività del Casale Giannella e delle Oasi WWF della Maremma si sono arricchite e hanno bisogno di giovani per essere sviluppate. Partecipa alla selezione per diventare uno di loro:

 

SELEZIONE OPERATORI

 

L’Associazione Occhio In Oasi con sede in Albinia-Orbetello, SP Giannella, ricerca operatori da valutare per un eventuale coinvolgimento nelle attività di visita guidata, laboratori didattici, animazione, campi estivi e scolastici presso il Centro di Educazione Ambientale WWF “A. Peccei” (Casale Giannella) e nelle Oasi WWF della Maremma.

 

Principali attività

Gli operatori potranno essere coinvolti in:

– realizzazione di laboratori e attività didattiche nelle scuole e per le

scuole di ogni ordine e grado;

– attività di animazione ludica, teatrale, espressiva, musicale,

motoria;

  • accoglienza e accompagnamento dei visitatori con presentazione

delle strutture e delle oasi WWF della Maremma.

 

Requisiti preferenziali

Titolo di studio: Laurea in Scienze Naturali, Biologia o Lauree equipollenti per legge

Residenza: provincia di Grosseto

Esperienza nel settore, come da curriculum vitae

Capacità di lavorare in gruppo e di relazionarsi con il pubblico

Conoscenza di almeno una lingua straniera

Proprietà di linguaggio

Disponibilità a lavorare anche nei giorni festivi.

 

Come candidarsi

Inviare entro il 12 marzo 2020 il proprio Curriculum Vitae in formato europeo al seguente indirizzo: didattica@associazioneocchioinoasi.it

e con il seguente oggetto: Avviso selezione operatori.

 

Nel CV specificare se in possesso o meno di:

-partita IVA

-competenze informatiche

-esperienza di laboratori didattici e ludici.

Nota Bene: aggiungere il consenso al trattamento dei propri dati da parte dell’Associazione Occhio in Oasi.

 

Come avviene la selezione

La selezione si svolge prima attraverso l’analisi dei curricula e un eventuale colloquio motivazionale e, in seguito, con l’invito a seguire un corso di formazione organizzato dall’Associazione Occhio in Oasi.

selezione operatori 2020


Post navigation

← la seconda domenica delle sterne
#iorestoacasa# →
Occhio in Oasi

No description.Please update your profile.

    Articoli recenti

    • RAMSAR 2023 la settimana delle zone umide
    • RAMSAR 2 FEBBRAIO 2023
    • FENIDAY 2022
    • LA NATURA NEL TUO OBIETTIVO
    • L’AUTUNNO NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA

NEWS

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019

@ 2016 ASSOCIAZIONE OCCHIO IN OASI